26a Mostra-Mercato Internazionale Librerie Antiquarie di Montagna | Trento, 5 e 6 maggio 2023

La 26a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna si terrà a Trento il 5 e 6 maggio 2023 nel Chiostro dell’Ex Convento Agostiniani in vicolo S. Marco 1. l’orario di apertura al pubblico sarà il seguente: venerdì 5 maggio: ore 15.00-19.00 sabato 6 maggio: ore 10.00-19.00

K2 UNA STORIA NON ANCORA FINITA DA RACCONTARE

L’indagine storica anche se è condotta con metodo, onestà e consapevolezza critica quasi sempre non la si può pretendere conclusiva, ma piuttosto procede come in una marcia di avvicinamento  verso quella che potrebbe essere definita una verità storica. Una marcia che può diventare difficile perché interrotta da ostacoli e deviazioni. Il lungo tempo trascorso dai … Leggi tutto “K2 UNA STORIA NON ANCORA FINITA DA RACCONTARE”

Immagini di un viaggio in Afganistan nel Giugno- Luglio 1976

Vi andai quando ormai da tre anni l’ultimo re dell’Afganistan Zahir Shah era in esilio a Roma (e vi rimase fino alla sua morte nel 2007), dopo un colpo di stato incruento ordito da suo cugino Daud Kahn, che a sua volta fu spodestato, e massacrato lui e la sua famiglia, due anni dopo da … Leggi tutto “Immagini di un viaggio in Afganistan nel Giugno- Luglio 1976”

STORIA E FRAINTENDIMENTI DI UNA FAMOSA CITAZIONE

  Cento anni fa iniziarono i tentativi di salire l’Everest con la spedizione inglese guidata da Charles Kenneth HOWARD-BURY. Passarono 32 anni prima di giungere alla prima ascensione da parte della spedizione di John Hunt nel 1953. In totale, con quella della conquista, furono 10 le spedizioni che si impegnarono in quell’avventura. Dopo quella del … Leggi tutto “STORIA E FRAINTENDIMENTI DI UNA FAMOSA CITAZIONE”

Il primo libro di Douglas William Freshfield

1 – L’Autore   “In fatto di montagne per tutta la mia vita sono stato ciò che i miei compagni di scalate di più stretta ortodossia alpinistica stimano ‘un collezionista di inezie trascurate’. Ho camminato tanto sotto il limite delle nevi, quanto ho scalato o arrancato sopra di esso. Ho trovato interesse anche in ascensioni … Leggi tutto “Il primo libro di Douglas William Freshfield”

Ottobre 1938: cosa si nasconde dietro una storia di copertine.

    Tra le guide più stimate e ricercate dai collezionisti c’è senza dubbio quella di Antonio Berti  “Le Dolomiti Orientali”. Pubblicata da “Fratelli Treves Editori” a Milano nel 1928.  Definita “guida turistico-alpinistica”, fu edita sotto gli auspici della Sede Centrale del Cai e per cura della Sezione di Venezia, come guida appartenente alla prima serie della collana … Leggi tutto “Ottobre 1938: cosa si nasconde dietro una storia di copertine.”

Freshfield: il diario della campagna alpina del 1865

Una primavera dell’alpinismo dolomitico 30 maggio – 6 giugno 1865, la prima traversata alpinistica delle Dolomiti A cura di Angelo e Maddalena Recalcati Pubblicato su ALPI  VENETE 2015 – 2016 Quella che presentiamo è la prima inedita pubblicazione, in traduzione, di una parte del diario autografo di William Douglas Freshfield tenuto durante la campagna alpina … Leggi tutto “Freshfield: il diario della campagna alpina del 1865”

Nel 150° della prima ascensione del Cervino

Una voce dal Cervino Questo racconto un po’ fantasioso, dedicato a una sommaria storia alpinistica del Cervino, mi è stato suggerito da una lettera di E. Whymper che viene qui riprodotta. Fu indirizzata all’alpinista e storico H. F. Montagnier del quale nel 1998 acquistai una raccolta di preziosi libri e documenti di grande interesse alpinistico. … Leggi tutto “Nel 150° della prima ascensione del Cervino”