Formato: | 8°(24) |
Pagine: | XIV, 562 |
Illustrazioni: | 39 illustrazioni su tav. f. t. e 5 carte |
Legatura: | Tela editoriale con sovraccoperta. |
Il termine “Great Game” è stato coniato da Kipling nel suo famoso “Kim”, intendendolo come il confronto, che allora non finì in scontro, tra gli imperi Britannico e Russo, per il controllo delle vie d’accesso al tetto del mondo. Per il primo in vista di una espansione nell’Asia Centrale e soprattutto in Tibet, per il secondo verso i lidi dell’Oceano Indiano a rompere quell’accerchiamento che i Russi hanno sempre affermato di subire dalle potenze straniere (vedi loro guerra in Afganistan e …l’attuale). Un risultato non certo secondario di questo confronto fu un grande progresso nelle conoscenze geografiche della regione. Ricca bibliografia e indici analitici. 25 € |