IL RITORNO

GAROBBIO Aurelio

L'Archetipografia - Milano
1934
Formato: 8° (20)
Pagine: 80
Illustrazioni:

Con xilografie di Francesco Giammari

Legatura: Brossura editoriale.

Raccolta di 64 composizioni poetiche dedicate a località del Ticino e del Canton Grigioni nelle quali si evidenzia il desiderio dell’Autore del loro “ritorno” alla “madrepatria” (vedi anche la raccolta di poesie “Retiche Pievi”).

Aurelio Garobbio (Mendrisio 1905-Milano 1992) giornalista, scrittore naturalizzato italiano. In gioventù  è stato un irredentista del Canton Ticino, finendo anche imprigionato e accusato di alto tradimento in Svizzera. Autore di numerosi scritti di carattere politico che propugnavano, aderendo alle spinte espansionistiche fasciste, l’annessione di Ticino, Vallese e Grigioni all’Italia. Nel dopoguerra abbandonato l’imperialismo fascista si è dedicato soprattutto pubblicazioni di carattere etnografiche della regione alpina e di carattere alpinistico che in parte potete trovare su questo sito.

30 €
Itinera Alpina - di Angelo Recalcati - p.za Baiamonti, 3 - 20154 - MI - Tel: 02.33604325 - itineraalpina@fastwebnet.it | Privacy policy